Legionella, spesso sottovalutata e non considerata a dovere dagli Enti - Fonte: Quotidiano di Bari - Servizi Speciali srl Skip to content

Legionella, spesso sottovalutata e non considerata a dovere dagli Enti – Fonte: Quotidiano di Bari

Il recente caso scoppiato al Policlinico di Bari e relativo strascico giudiziario ci porta ad esaminare da vicino questa malattia, la legionella, spesso sottovalutata e non considerata a dovere dalle pubbliche amministrazioni. La popolazione infatti ha il diritto di usufruire di acqua sicura, impianti non contaminati e soprattutto strutture sanitarie non a rischio.  E non valga la risposta: non abbiamo soldi per sanificare, inaccettabile. Di legionella parliamo con una delle esperte maggiormente accreditate a livello nazionale, docente al Policlinico di Bari, autrice di 500 pubblicazioni: la professoressa Maria Teresa Montagna.

Che cosa è la legionella?

“Legionella è un bacillo Gram-negativo, ubiquitario, idrofilo, predilige ambienti acquatici artificiali, soprattutto reti idriche obsolete che distribuiscono acqua calda (preferibilmente tra 25° e 50°C), ma è in grado di sopravvivere in un range di temperatura compreso tra 6° e 60°C. Può trovarsi in forma libera, all’interno di protozoi ciliati e di amebe oppure ancorata a biofilmadeso alle superfici interne alla rete idrica. Protozoi e biofilm rappresentano una fonte di nutrimento e di protezione dalle condizioni ambientali sfavorevoli (temperatura e acidità elevate, presenza di biocidi, ecc.). Alcuni parametri chimico-fisici dell’acqua (per es. pH, cloro, ferro, rame) possono condizionare la sua capacità di sopravvivenza e il grado di proliferazione. Quando Legionella si insedia in un sistema di distribuzione dell’acqua, la sua eradicazione richiede un impegno difficile da portare avanti e non sempre di facile risoluzione”.

Palestre e scuole chiuse: bisogna sanificare impianti idrici dopo la serrata per evitare Legionella?

“Se una struttura di qualsiasi natura (comunitaria o sanitaria) rimane chiusa per più di una settimana, la valutazione del rischio deve essere aggiornata in funzione dell’utilizzo dell’impianto. E’ necessario programmare una rigorosa e adeguata sorveglianza microbiologica della rete idrica, prima della riapertura. Qualora la carica di Legionelladovesse superare i valori limite previsti dalle “Linee Guida Nazionali per la prevenzione e il controllo della legionellosi”, è necessario programmare un intervento di bonifica, adeguando la scelta del biocida alle caratteristiche dell’impianto (per es. materiale delle tubature, vetustà del sistema, presenza di biofilm”.

Legionella contratta in ambiti ospedalieri: che cosa si deve?

“Legionella si trasmette all’uomo attraverso l’inalazione di aerosol contaminati, generati per lo più da rubinetti e docce. In realtà, tutti i luoghi in cui si può entrare in contatto con acqua nebulizzata possono considerarsi a rischio (abitazioni private, luoghi di lavoro, ospedali, alberghi, piscine, fontane ornamentali, ecc). L’ambiente ospedaliero è a maggior rischio di legionellosi esclusivamente perché ospita soggetti vulnerabili, quali immunocompromessi, trapiantati, affetti da patologie croniche debilitanti (neoplasie ematologiche e non, diabete, nefropatie, broncopneumopatie croniche, insufficienza cardiaca o renale), compresi soggetti di età avanzata, fumatori o alcolisti. Per queste categorie di pazienti anche l’esposizione a basse cariche può essere un rischio”.

Che regole igieniche si devono osservare per prevenirla?

“Garantire la sicurezza dell’acqua utilizzata nelle strutture sanitarie/comunitarie significa prevenire e gestire i rischi di natura chimico-fisica e microbiologica legati alle caratteristiche dell’impianto idrico. Tali rischi sono per lo più di origine multifattoriale e di natura dinamica, che nel tempo si complicano sia per l’assetto strutturale e funzionale della struttura edilizia sia per la particolare vulnerabilità dei soggetti esposti (per es. soggetti defedati o ricoverati in ambiente ospedaliero o case di cura).

La prevenzione della legionellosi si basa essenzialmente sulla frequente decalcificazione dei rompigetti di rubinetti e dei soffioni delle docce, sostituzione delle guarnizioni usurate, periodica pulizia e disinfezione dei serbatoi di accumulo dell’acqua, ove presenti. E’ fortemente consigliato far defluire giornalmente tutti i punti terminali di acqua, allo scopo di evitare ristagni o tratti “morti” della rete idrica che favoriscono la colonizzazione e moltiplicazione del batterio”.

 Come curarla ed è molto pericolosa?

“Poiché il genere Legionella comprende microrganismi prevalentemente intracellulari, gli antibiotici generalmente impiegati per il trattamento della legionellosi sono macrolidi e/o fluorchinolonici (più raramente le tetracicline). Al contrario, tutte le betalattamine, i carbapenemici, gli aminoglicosidi e il cloramfenicolo sono inutili per il trattamento della malattia, in quanto incapaci di raggiungere concentrazioni intracellulari tali da risultare efficaci contro il microrganismo”.

Sintomi: sono sovrapponibili al Covid?

“Sebbene Legionella e Coronavirus siano microrganismi molto diversi tra loro, caratterizzati da forme di contagio e periodi di incubazione differenti, la legionellosi potrebbe essere scambiata erroneamente con Covid-19 in quanto alcuni sintomi accomunano le due patologie, a partire dalla polmonite.

A differenza di Covid-19, la legionellosi non si trasmette da uomo a uomo; inoltre, quando Legionella si localizza a livello polmonare, l’ospite suscettibile può manifestare diverse forme cliniche:

  • Infezione inapparente: ha un decorso con sintomi lievi e aspecifici, tali da non richiamare l’attenzione.
  • Febbre di Pontiac: dopo un breve periodo d’incubazione (12-36 h), si manifesta come sindrome simil-influenzale caratterizzata da febbre, cefalea, brividi, mialgie; evolve spontaneamente dopo 2-5 giorni.
  • La Malattia dei Legionari: dopo un periodo di incubazione di 2-10 giorni, si manifesta sotto forma di polmonite, con o senza manifestazioni extra polmonari. E’ una forma grave e può evolvere verso un esito infausto, soprattutto se il paziente è immunocompromesso o presenta altre patologie concomitanti. Non presenta caratteri di specificità: insorge bruscamente con febbre, dolore toracico, dispnea, cianosi e tosse generalmente non produttiva. Possono essere presenti sintomi gastrointestinali, neurologici e cardiaci, spesso associati ad alterazioni dello stato mentale.
  • Forme extra polmonari: sono rare ma hanno decorso grave e alta letalità, con localizzazione cardiaca (miocardite acuta, pericardite, endocardite) e intestinale (peritonite, colite, pancreatite)”

Hai trovato utile questo articolo? Condividilo!

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp

Non vuoi perderti i nuovi articoli?

Iscriviti alla Newsletter!

Articoli correlati

Commenti su questo articolo

Comments are closed for this article!

Cerca nel blog

Articoli in evidenza

Richiedi informazioni

Compila il form

Contattaci subito!

Ti risponderemo il prima possibile.